Covid a Varese e Como, dati in discesa anche nelle scuole: anche qui numeri da zona bianca
Tutti i dati e i grafici sull'andamento settimanale dell'epidemia nel territorio di Ats Insubria

I dati di Ats Insubria sull'andamento dell'epidemia Covid nelle province di Varese e Como sono decisamente positivi: tutti gli indicatori in calo, anche qui finalmente si entra nei parametri della zona bianca.
Covid a Varese e Como, il virus arretra
Incidenza sotto i 50 casi per 100mila abitanti, anche Varese e Como entrano nei parametri indicati per la zona bianca. Recuperato il "ritardo" delle due province sull'andamento regionale evidenziato e spiegato nelle corse settimane dal Direttore di Ats Insubria Giuseppe Catanoso come dovuto a una intensa campagna di tracciamento e testing.
Al di la dei dati giornalieri diffusi dalla Regione che specialmente su Varese sono da sempre altalenanti, l'analisi settimanale di Ats non lascia dubbi. Nell'ultima settimana si sono registrati a fronte di 26.537 tamponi (15.342 a Varese, 11.195 a Como) 561 nuovi positivi (376 a Varese, 185 a Como) con un'incidenza di 37,92 casi ogni 100mila abitanti (42,13 a Varese, 31,53 a Como).










Anche nelle scuole contagi in calo
Un forte miglioramento che si rivede anche nei dati delle scuole. All'ultimo aggiornamento relativo alla settimana dal 17 al 23 maggio si erano contati nelle due province 85 "casi scuola" e 1.833 quarantene; in quella dal 24 al 30 maggio, 67 "casi scuola" e 1.743 quarantene. La maggior parte a Varese, che ad esempio conta 502 quarantene nelle sue scuole superiori contro le 75 di quelle comasche.




