Cittadinanza onoraria e Cardo d’oro, via alle candidature
Fino alle 12 del 15 ottobre è infatti possibile presentare le candidature per entrambe le sezioni.

E’ ufficialmente cominciato il periodo per presentare la concessione della cittadinanza onoraria e della benemerenza civica «Cardo d’Oro», la cui candidatura può essere avanzata da Amministrazioni comunali, persone fisiche, Enti e Associazioni che, per conoscenza diretta, possono segnalare i soggetti ritenuti degni di ricevere tali onorificenze.
Riconoscimenti, entro il 15 ottobre le candidature
Fino alle 12 del 15 ottobre è infatti possibile presentare le candidature per entrambe le sezioni. La cittadinanza onoraria viene assegnata a coloro che sono stati esempi di una vita ispirata ai valori della Costituzione Repubblicana o della solidarietà umana; a chi ha dato un contributo al progresso della cultura e del sapere; a chi ha dimostrato impegno nel lavoro, nella produzione di beni e servizi, nelle professioni e nella gestione di Enti e istituzioni; a chi ha dimostrato particolare affetto ad Olgiate Olona e a chi ha messo in atto azioni di altro valore civile a favore dell’Italia, dell’Europa e del mondo intero.
Il Cardo d'Oro
Il «Cardo d’Oro», invece, è assegnato a persone – anche alla memoria –, enti, istituti, associazioni che si sono distinte nei campi della solidarietà sociale, della cultura, delle arti, dello sport, del campo educativo e formativo o per esempio di vita, che hanno promosso la conoscenza e la valorizzazione della comunità.