Cattivi odori, a breve si torna in aula contro due aziende
E’ prevista per giovedì 16 settembre la seconda udienza del processo in cui i Comuni di Turate, Gerenzano e Cislago si sono costituiti parte civile.

E’ prevista per giovedì 16 settembre la seconda udienza del processo contro le molestie olfattive in cui i Comuni di Turate, Gerenzano e Cislago si sono costituiti parte civile.
Cattivi odori, a breve si torna in aula contro due aziende
In questa occasione, dopo la prima udienza tenutasi lo scorso marzo, saranno chiamate a presentarsi anche le due aziende iscritte nel registro degli indagati dopo le indagini e i rilievi effettuati dalla Procura a seguito dell’esposto presentato dal Comune di Turate. Dopo l’appello del sindaco Alberto Oleari, i colleghi di Gerenzano e Cislago, Ivano Campi e Gianluigi Cartabia (poi sostituito da un commissario prefettizio) si erano uniti alla «battaglia», come risposta alle innumerevoli segnalazioni sui cattivi odori sollevate dai cittadini esasperati. E’ stato così siglato un protocollo d’intesa per finanziare in modo congiunto le spese necessarie per incaricare un legale che rappresentasse i tre Comuni durante il dibattimento processuale, accordo da cui invece si erano sfilati gli altri sindaci della Bassa Comasca, dove comunque il problema delle molestie olfattive è percepito da anni, per quanto sia già stato dimostrato che i cattivi odori non siano anche nocivi per la salute.