Iniziative

Bullismo e uso scorretto dei social: se ne parla a Uboldo

La chiusura del ciclo di incontri si terrà giovedì 9 giugno con una serata aperta a tutti i cittadini.

Bullismo e uso scorretto dei social: se ne parla a Uboldo
Pubblicato:

Proseguono gli appuntamenti di «Barre di legalità», cinque incontri organizzati dall’Assessorato ai servizi sociali e dalla Cooperativa Progres e rivolti ai ragazzi delle scuole medie e superiori.

Bullismo e social

Le tematiche sviluppate all’interno degli incontri mirano a mettere in guardia le nuove generazioni sulle conseguenze a cui si incorre nel commettere atti di bullismo e nell’uso scorretto delle piattaforme social. Diverse le tematiche proposte del primo incontro, tenuto dall’educatrice Carmen Maturo e dall’assistente sociale Simona Ciceri: dall’analisi delle emozioni suscitate tra i ragazzi in seguito alla visione di scene con atti di bullismo alla disamina dei rischi giudiziari e reati penali in cui ci si può imbattere nell’attuare comportamenti illegali.

Un incontro il 19 maggio

Rischi che saranno approfonditi nel secondo appuntamento in programma giovedì 19 dal comandante della Polizia locale di Uboldo, il quale illustrerà l’ampio ventaglio di sanzioni e denunce. Previsto per il 26 maggio l’incontro con Mattia, ragazzo con un’esperienza nel carcere minorile e che grazie alla musica si è costruito un futuro. Lunedì 30 maggio, invece, sarà proposto ai ragazzi partecipanti un laboratorio di teatro con due ragazzi che hanno scoperto la loro passione per il palcoscenico nel carcere Cesare Beccaria di Milano. La chiusura del ciclo di incontri si terrà giovedì 9 giugno con una serata aperta a tutti i cittadini. Per l’occasione, saranno presentati i progetti realizzati coi ragazzi. Ospite della serata sarà Johnny Dotti, pedagogista e fondatore della rete del Centro giustizia minorile e presidente di Welfare Italia impresa sociale.

Seguici sui nostri canali