Arredamenti Crosta è attività storica

Una storia di lavoro, di tenacia, di lungimiranza, di mestiere. Ma anche di famiglia, di passione e di valori. Una storia nata a Cairate.
Arredamenti Crosa ora è attività storica
E' quanto sancisce il riconoscimento di «Attività storica» conferito da Regione Lombardia ad Arredamenti Crosta, attività presente a Peveranza dal 1908 e diventata nel tempo simbolo dell'operosità lombarda nel borgo, dove quel cognome è di casa e dice di un'identità e di un'appartenenza. Fondata agli albori del Novecento come attività di falegnameria e produzione di mobili da Giulio Natale Crosta, oggi l'impresa storica è guidata da Paolo Crosta - attuale vicesindaco e da quasi ventanni impegnato nell'amministrazione comunale - che rappresenta la quarta generazione a portare avanti la ‘bottega’. Che nel tempo si è trasformata, adattandosi alle esigenze del mercato, diventando attività commerciale di acquisto e vendita di arredi e mobili, con la falegnameria che resiste solo in piccoli lavori all'occorrenza e la produzione di fatto legata al passato.



Riconoscimento assegnato da Regione Lombardia
Il riconoscimento di attività storica concesso dalla Regione premia «piccole e grandi imprese che raccontano l’operosità, la capacità di rinnovarsi, l’impegno costante ed il coraggio di tanti imprenditori nell’affrontare le sfide dei tempi che cambiano e testimonia, inoltre, la ferma volontà di trasmettere i valori della tradizione e la memoria delle esperienze del passato, in imprese orgogliosamente tramandate di generazione in generazione». Per la famiglia Crosta l'occasione per guardare al percorso fatto con fierezza: ancora oggi presente al fianco di Paolo Crosta, c'è il papà Gianfloro Crosta, che a sua volta ha ereditato l'attività dal padre Ampelio Crosta, che l'aveva ricevuta dal fondatore Giulio Natale Crosta, bisnonno del vicesindaco, oggi 47enne e che vi lavora dall'età di 19 anni.
La sede da sempre a Peveranza
«La sede della bottega è sempre stata qui in via Matteotti 9 a Peveranza, mentre in passato abbiamo avuto anche uno spazio espositivo in via Cattaneo 2, dove c'è l'abitazione. La produzione delle origini oggi è diventata commercio di arredamenti, anche se la falegnameria resiste per piccole opere». Nel tempo tanti i riconoscimenti: dal diploma di Medaglia d’oro per anzianità aziendale già nel 1960, al diploma di Antica bottega artigiana nel 1971, fino all’onorificenza di Maestro del commercio di cui è stato insignito nel 2014 Gianfloro Crosta. Nel 1965 la ricostruzione dopo un incendio, nel 1973 l’avvio dei lavori della nuova esposizione, mentre l'anno scorso è stata completata l'opera di restyling del negozio, portato nel futuro, giovando anche all'immagine del paese. In 115 anni di storia e di lavori per tanti clienti, ci sono anche alcune opere consegnate alla comunità di Peveranza, come i banchi per la scuola elementare che fu, oggi conservati ed esposti nel Museo locale della tradizione, come arredi d’epoca da mostrare alle nuove generazioni.