Aria nuova col portale delle Poste: duecentomila prenotazioni in un giorno
Semplice, intuitivo e rapido: l'esordio del portale di Poste per la prenotazione del vaccino non ha visto inciampi

Finalmente si ha la sensazione che la campagna vaccinale abbia imboccato il binario giusto anche in Lombardia. A partire dal portale per le prenotazioni: con il sistema targato Poste non sono stati registrati intoppi, al massimo qualche minuto d’attesa, e in un giorno si è arrivati a quota 200mila prenotazioni in regione, ovvero quasi la metà della platea tra 75 e 79 anni.
Partenza in quarta col portale delle Poste
Le somministrazioni verranno effettuate dal 12 al 26 aprile, per 35.340 dosi disponibili al giorno. E se anche si arrivasse a 50 mila vaccinazioni al giorno, fino a fine aprile non ci sono problemi di forniture, ha detto Bertolaso. Poi si vedrà, ma le notizie sembrano benauguranti. La prossima tappa della campagna massiva, quella per i 70-74enni, con prenotazioni al via dal 15 aprile, si spera nella disponibilità giornaliera di dosi.
Il sistema Poste è semplice ed efficace: l’utente può scegliere data, orario e luogo collegandosi qui. Basta trasferte chilometriche seguendo i “capricci” di un sms mandato solo poche ore prima. C’è anche a disposizione il call center (800.894.545) o ci si può affidare al portalettere.
QUI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME PRENOTARE IL VACCINO