Personaggio

A 17 anni stupisce con i suoi piatti gourmet

Il giovane chef turatese Amos Besana, allievo del Collegio Castelli, ha approfittato dell'emergenza Covid per sperimentare nuovi piatti.

A 17 anni stupisce con i suoi piatti gourmet
Pubblicato:

A 17 anni Amos Besana ha già le idee chiare: vuole trasformare la passione per la cucina nel suo lavoro e, nonostante sia ancora al quarto anno dell’Istituto alberghiero al Collegio Castelli, da ottobre ha trasformato la sua casa in un «home restaurant», un’idea innovativa che gli permette di proporre i suoi piatti gourmet, frutto della costante sperimentazione, a chiunque abbia voglia di provare un pranzo o una cena diversi.

A 17 anni stupisce con i suoi piatti gourmet

«Ho iniziato i miei primi corsi di cucina a soli 8 anni e, fin dalla tenera età, ho frequentato fiere di settore e corsi di specializzazione, anche negli Stati Uniti. Durante il primo lockdown ho poi approfittato del molto tempo libero per apprendere nuove tecniche grazie ai corsi online e ho aperto un canale social per condividere online le mie ricette. Ora invece, oltre allo studio che metto sempre al primo posto, sto seguendo dei corsi sulla preparazione del gelato gastronomico e del formaggio in casa», racconta lo chef 17enne, che quest’anno ha anche ottenuto la soddisfazione della medaglia di bronzo alla gara nazionale di cucina «Fighter chef al ristorante» e che, a settembre, dopo il triennio all’alberghiero di Como, ha iniziato gli studi al Collegio Castelli, al fine di specializzarsi anche negli aspetti imprenditoriali legati al mondo della cucina e ottenere il diploma europeo. «Quest’estate sono cresciuto molto grazie a uno stage di sei settimane al ristorante Armani di Milano. Lavorare in un hotel 5 stelle lusso mi ha permesso di apprendere nuove tecniche e ricette e di imparare come si lavora nel team di una grande cucina», rivela.

L'idea innovativa della scorsa estate

L’estate 2020 è stata però importante anche perché, durante una vacanza in Sicilia con la famiglia, è stato folgorato dall’idea dell’«home restaurant», esperienza partita a ottobre con il nome di «Abchefperpassione»: «Su prenotazione metto a disposizione la mia casa per cene al sabato o per i pranzi della domenica a un gruppo ristretto di persone. Mi piace ricreare un’atmosfera intima e ricercata, in cui i miei piatti sono i veri protagonisti. Tutto è preparato rigorosamente a casa con ore e ore di lavoro e con prodotti di alta qualità». E a proposito dei suoi piatti forte: «Mi piacciono molto i risotti e in particolare i miei cavalli di battaglia sono quello alla lavanda con essenza alla nocciola e quello al passione fruit con i gamberi di Mazara del Vallo. Per quanto riguarda invece la carne, la cuocio a bassa temperatura affinché mantenga tutte le sue qualità nutritive e il suo vero sapore. Sono sempre alla ricerca di abbinamenti e giochi di sapore nuovi perché in cucina si deve sperimentare nel rispetto delle materie prime». La seconda ondata di Covid ha purtroppo rallentato i piani di Amos Besana, che comunque non si arrende: «Ne ho approfittato per studiare nuove ricette e spero durante i giorni di festa di riaprire nuovamente la mia cucina, anche in settimana. Le persone per cui ho già cucinato sono rimaste entusiaste, mi hanno fatto molti complimenti ed è nata tra di noi una bella amicizia».

TORNA ALLA HOME

Seguici sui nostri canali