Si torna a correre con la Maratonina del Rugareto

E' un’occasione per scoprire il territorio del Parco del Rugareto, fare attività fisica all’aria aperta e condividere un momento di comunità.

Si torna a correre con la Maratonina del Rugareto
Pubblicato:

Maratonina del Rugareto, una giornata di sport e natura a Cislago. Appuntamento domenica 18 maggio.

Torna la Maratonina del Rugareto

Torna anche quest’anno a Cislago la tanto attesa Maratonina del Rugareto, un’occasione unica per vivere una mattinata all’insegna dello sport, del benessere e della natura. L’appuntamento è fissato per domenica 18 maggio 2025, con partenza da Villa Isacchi, in via Don Luigi Monza 29.

Organizzata dall’associazione 5 Cascine Cislago A.S.D. con il patrocinio del Comune di Cislago e del Parco del Rugareto, e in collaborazione con AVIS Cislago, la manifestazione è una ludico-motoria non competitiva aperta a tutti, adulti, bambini, famiglie e gruppi di amici.

Tre percorsi per tutti i gusti

I partecipanti potranno scegliere tra tre percorsi di diversa lunghezza:

7 km: ideale per famiglie e camminatori

15 km: per chi ha un po’ di allenamento

19 km: pensato per i più sportivi

Iscrizioni

La quota di partecipazione è di soli 5 euro.
Per i singoli, l’iscrizione sarà possibile direttamente alla partenza, dalle ore 7.45 alle 8.45, presso Villa Isacchi.
Per i gruppi (minimo 15 partecipanti), l'iscrizione dovrà essere effettuata entro sabato 17 maggio alle ore 12.00 via email all’indirizzo info@5cascine.it o contattando il numero 328 4355493 (anche via WhatsApp). Sarà possibile aggiungere partecipanti fino alle ore 17.00 dello stesso giorno.

In entrambi i casi, è necessario compilare e firmare la liberatoria.

Come arrivare e dove parcheggiare

Sono disponibili tre parcheggi nei pressi della partenza:

P1: accesso da via Don Luigi Monza

P2: accesso da Viale dello Sport

P3: accesso da via Giacomo Matteotti

Una festa per tutti

La Maratonina del Rugareto non è solo una camminata: è un’occasione per scoprire il territorio del Parco del Rugareto, fare attività fisica all’aria aperta e condividere un momento di comunità. Non serve essere atleti: basta avere voglia di muoversi, divertirsi e stare in mezzo alla natura.

Leggi anche
Cislago
I volontari ripuliscono i boschi di Cislago
la bella giornata di volontariato

I volontari ripuliscono i boschi di Cislago

Seguici sui nostri canali