Iniziativa

Passeggiata alla scoperta del nuovo corridoio ecologico

Appuntamento sabato 20 aprile con partenza da Villa Borromeo.

Passeggiata alla scoperta del nuovo corridoio ecologico
Pubblicato:

In visita al bosco urbano, appuntamento per sabato 20 aprile.

Corridoio ecologico

Una passeggiata per scoprire il territorio attraverso i suoi percorsi naturalistici e conoscere il nuovo corridoio ecologico di Cascina Emanuela. È la proposta del Comune di Solaro per sabato 20 aprile, con ritrovo alle 9.15 in Villa Borromeo e visita del bosco urbano frutto di un progetto ambientale di collegamento delle aree verdi, tra Parco delle Groane e Parco del Lura.

Progetto di forestazione

Il progetto di forestazione del corridoio ecologico secondario di Solaro, nell’area tra Cascina Emanuela e Introini, è stato realizzato partecipando al bando regionale per il finanziamento di infrastrutture verdi a rilevanza ecologica e di incremento della naturalità. Le finalità sono la valorizzazione delle aree rurali e degli spazi aperti, il potenziamento dell’infrastruttura verde del territorio, la costruzione della rete ecologica regionale e l’incremento del patrimonio forestale. Il Comune ha investito 382mila euro dei quali 268mila di contributo regionale e 67mila a carico di un operatore privato. L’area naturalistica è stata infine collegata al paese attraverso un percorso ciclabile.

Si parte da Villa Borromeo

Il percorso della passeggiata prevede ritrovo alle 9.15 e partenza alle 9.30 da Villa Borromeo. Camminata su via Borromeo fino all’incrocio con corso Berlinguer, passaggio all’interno di via Vicinale delle Marane verso via Vicinale della Valletta a Cascina Emanuela, prosecuzione su via Cascina Emanuela sino all’attraversamento pedonale sulla Saronno-Monza e conclusione del tratto sulla nuova pista ciclabile sino ad arrivare al nascituro boschetto.

L’arrivo è previsto intorno alle 10.30, quando si terrà la visita al corridoio ecologico, per chi volesse raggiungere il punto in auto è consigliato l’utilizzo del parcheggio dell’area commerciale. Seguirà rinfresco. Il percorso in sicurezza è stato organizzato dal Comune di Solaro con l’ausilio della Polizia locale e la partecipazione di Ecovolontari, Gruppi di Cammino, Parco delle Groane e Parco Lura.

Leggi anche
Ceriano Laghetto
Tris di vittorie al debutto per il Tennis Ceriano
le prime sfide di campionato

Tris di vittorie al debutto per il Tennis Ceriano

Ceriano Laghetto
Domenica torna la Giornata ecologica
raccolta dei rifiuti

Domenica torna la Giornata ecologica

Seguici sui nostri canali