Ostello della gioventù si punta al potenziamento
Tanti gli obiettivi pensati per la nuova procedura di assegnazione.
![Ostello della gioventù si punta al potenziamento](https://primasaronno.it/media/2018/01/13215069_SAR-pict_3206193.JPG-420x252.jpg)
Si guarda al futuro della struttura ricettiva dedicata ai giovani.
Concessione in scadenza
Approfittando dell’imminente scadenza della concessione d’uso dell’Ostello di Saronno di via Sampietro alla cooperativa che attualmente lo gestisce, l’Amministrazione Airoldi “intende lavorare a un documento di gara che possa garantire il potenziamento della vocazione di struttura ricettiva dedicata al turismo giovanile”, fanno sapere in una nota.
Gli obiettivi
Gli obiettivi di questa nuova procedura di assegnazione sono diversi, come sottolineano dal Comune. Quindi elencano: “Promuovere l’accoglienza dei gruppi giovanili coinvolti in iniziative di interesse turistico, culturale, associativo, scolastico, sportivo e sociale; inserire l’ostello nella rete dei progetti di mobilità nazionale e internazionale rivolti ai giovani, negli ambiti istruzione, formazione, sport e volontariato, valorizzare la differenziazione dell’offerta ricettiva cittadina con una struttura extralberghiera di soggiorno, prevalentemente giovanile, italiano ed europeo, incentivare il prolungamento dei giorni/presenza di soggiorno di studenti universitari, informare e orientare visitatori e turisti in merito alle opportunità di fruizione del territorio; rafforzare le esperienze di mobilità giovanile mediante l’inserimento dell’ostello nella rete territoriale dei servizi rivolti ai giovani”.
Posti riservati per le necessità
E concludono: “L’Amministrazione comunale intende inoltre riservare quattro posti all’interno dell’Ostello per eventuali necessità estemporanee segnalate di volta in volta. Il resoconto dell’attività che il gestore dovrà presentare ogni anno entro il 30 aprile fornirà interessanti informazioni sui flussi turistici in città”.