La Banda di Abbiate cerca nuove leve
Il Covid ha inferto un duro colpo al Corpo Musicale Santa Cecilia, che si trova a fare i conti con un organico ridotto e sempre più in là con l'età. Il presidente Canavesi: "Le porte dei nostri corsi sono aperte a tutti"

Una storia lunga e gloriosa, ma un futuro incerto se non si trovano nuove energie per un ricambio generazionale.
Abbiate Guazzone, il Corpo Musicale chiama i giovani
Una chiamata a chi ama la musica, a chi la vive a chi vuole impararla quello lanciato dal presidente del Corpo Musicale Santa Cecilia di Abbiate Guazzone Luciano Canavesi.
"La batosta c’è stata con il Covid. Dopo quell’anno e più di stop, quando abbiamo potuto riprendere a trovarci e suonare insieme, eravamo la metà".
Nel frattempo, è cambiata anche la guida della banda, con l’uscita del Maestro Giorgio Annoni dopo 8 anni e l’ingresso di Francesco Negrisolo a condurre le esibizioni del gruppo.
"Ringraziamo il Maestro Annoni per tutto l’impegno e il lavoro di questi anni - continua Canavesi - e salutiamo al contempo il Maestro Negrisolo". Si spera che il nuovo Maestro possa essere solo il primo di nuovi ingressi capaci di "ringiovanire" un corpo musicale che si avvicina ai 140 anni dalla fondazione.
"Le nostre porte sono aperte"
"Io sono entrato nella banda che avevo 16 anni, nel 1956 - ricorda Canavesi - E feci parte della 'Banda Garibaldina', insieme a diversi amici che all’epoca si proposero per riprendere in mano il Corpo Musicale di Abbiate che nel frattempo si era fermato per l’anzianità del vecchio gruppo dirigente. Da allora s’è suonato tantissimo, con tante persone e sempre con la stessa filosofia: quella del gruppo di amici che si ritrova per suonare assieme e a suonare per Abbiate. Ormai siamo in tanti ad essere in là con l’età. C’è qualche giovane, ma per avere un ricambio ne servono di più - prosegue Canavesi - Quindi invitiamo tutti, chi suona e chi vuole imparare a suonare, a venirci a trovare nella nostra sede in via Mameli, all’ex biblioteca, ogni giovedì sera e iscriversi ai nostri corsi, gratuiti. Le nostre porte sono sempre aperte".