Franco Zito, ecco il «Signore dei motori»
E' stato premiato dal presidente di AC Milano Geronimo La Russa per il suo lungo servizio da ufficiale di gara.

Franco Zito, residente a Solbiate Olona, è stato premiato dall'Automobile Club Milano per la lunga militanza come volontario negli schera degli ufficiali di gara.
Franco Zito è il Signore dei motori
Da 37 anni in pista a garantire sicurezza, logistica, organizzazione, assistenza, tra passione ed emozioni e l’incontro con i campioni dei motori da collezionare nella memoria. Franco Zito è stato premiato dall’Automobile Club di Milano per la lunga militanza da volontario nella schiera dei più fedeli e competenti ufficiali di gara, figure indispensabili nell’organizzazione dei grandi eventi motoristici sul territorio nazionale, dal Gran Premio di Monza di Formula 1, fino ai rally e alla auto d’epoca.
Sempre presente dal 1987
Zito c’è sempre e c’è dal 1987, anno in cui ha iniziato a essere chiamato sui circuiti, dopo aver superato il corso di formazione. Una passione che esalta anche il mestiere di una vita – l’autoscuola storica di via Matteotti – e che l’ha portato a conoscere i piloti più grandi degli ultimi decenni: «Alboreto è stato il mio mito, italiano alla Ferrari, il massimo. Anche una persona disponibile, con la quale si poteva scherzare. E poi a Monza li ho visti un po’ tutti e di ciascuno conservo un ricordo, un aneddoto, una foto. Da Senna e Prost, a Schumacher e Alonso, fino a Verstappen e Leclerc». In gara però non c’è tempo per divagare: «Il ruolo di ufficiale comporta compiti e mansioni precise, in base a dove si viene collocati. Mi è capitato di fare partenza e pit lane, oggi sono spesso addetto al parco chiuso, perché non sono più così giovane… ma ogni mossa va eseguita alla perfezione, coordinati dai commissari e seguendo le procedure».
Una grande passione
«Per me è una passione, potendo andrei anche all’estero, ma con l’autoscuola da mandare avanti non riesco ad assentarmi più giorni». Tanti i sogni, due su tutti: «Vorrei arrivare a 50 anni di servizio gare e trovare il modo di condividere tutto quello che custodisco di questa mia esperienza: cimeli, foto, biglietti, pettorine, ricordi, gadget legati a mondo della Formula 1 e delle corse, a casa ho di tutto e prima o poi farò una mostra».