Varese

Dal torneo dell'Epifania, 70 coperte calde per il Ponte del Sorriso

Sport e solidarietà, e tante emozioni: "Una bambina ci ha consegnato una busta contenente i suoi risparmi per donarli ai bambini in ospedale"

Dal torneo dell'Epifania, 70 coperte calde per il Ponte del Sorriso
Pubblicato:

Da un'iniziativa sportiva della Ternatese Calcio a un'importante donazione ai bambini ammalati.

Il torneo dell'Epifania che fa bene ai bambini

Per l’Epifania ben 32 società di calcio giovanile di tutta la Provincia di Varese, con 347 bambini, hanno partecipato al Trofeo della Befana organizzato dal direttivo della Ternatese Calcio, un’eccellenza sportiva non solo sul campo, ma anche per l’esempio educativo che trasmette ai giovani atleti.

Giocare, divertirsi ma anche avere un pensiero per i bambini ammalati. Il ricavato della manifestazione, infatti, è stato devoluto a Il Ponte del Sorriso per dotare la Pediatria di Varese di 70 copertine calde, colorate e morbide che rendono più accogliente e allegro il lettino di ospedale, più simile a quello lasciato a casa.

"Sport e solidarietà, squadra vincente"

Alla cerimonia di consegna avvenuta in sala giochi è intervenuto il Direttore Socio-Sanitario Giuseppe Calicchio che si è poi cimentato in partita a calcetto coi bambini ricoverati e ha voluto ringraziare così:

“Sport e solidarietà formano una coppia vincente. Lo sport non si limita a spiegare quali sono i valori, ma li insegna mettendoli in pratica. Il calcio infatti rappresenta il fare insieme, il fare squadra”.

Un evento emozionante

Il Presidente Giuseppe Bognolo, accompagnato dal direttore sportivo Massimiliano Arosio e dal direttore tecnico Michele Arbore, ha raccontato quanto sia stato emozionante l’evento della Befana:

“Una bambina ci ha consegnato una busta contenente i suoi risparmi per donarli ai bambini in ospedale. Mi ha toccato il cuore vedere questa spontanea generosità”.

Il Vicepresidente Donato Lacerenza, una delle anime del trofeo, non ha potuto intervenire ma era presente con il cuore.

Un caloroso grazie è arrivato anche dalla caposala, Maria Pia Paganini e naturalmente dai volontari de Il Ponte del Sorriso.

Seguici sui nostri canali