Commercio locale

Chiude lo storico market del paese

Il "supermercato da Mario" chiude i battenti dopo 33 anni perché il titolare Mario Riela va in pensione.

Chiude lo storico market del paese
Pubblicato:

Chiude un’altra «istituzione» del commercio di Gerenzano: il «Supermercato da Mario» di via Roma 30, dopo 33 anni di attività, sabato ha chiuso ufficialmente i battenti perché il proprietario Mario Riela ha raggiunto il meritato traguardo del pensionamento. Per la speciale occasione, come già fatto in passato con altre attività storiche, a nome dell’Amministrazione comunale, il sindaco Stefania Castagnoli, il vice Emanuele Pini e l’ex sindaco Ivano Campi sono andati a trovare la famiglia Riela e le hanno consegnato un portachiavi con una commuovente lettera.

L'omaggio dell'Amministrazione comunale

«A nome dell'intera Amministrazione comunale, desidero esprimere il mio più sincero e sentito ringraziamento per i 33 anni di servizio che avete dedicato al nostro territorio. La notizia della chiusura del vostro supermercato, determinata dal meritato pensionamento, suscita in noi un misto di gratitudine, nostalgia e ammirazione - scrive la prima cittadina - In oltre tre decenni di attività, il vostro punto vendita non è stato solo un luogo dove acquistare prodotti, ma un simbolo di dedizione, prossimità e umanità. Attraverso il vostro lavoro avete saputo creare un legame autentico con le persone trasformando un'attività commerciale in un vero punto di riferimento per la comunità». Viene meno ora un punto di riferimento per i cittadini: «Ciò che avete costruito va ben oltre le mura del supermercato. Con la vostra disponibilità, professionalità e cortesia, avete accompagnato la vita quotidiana dei cittadini, offrendo sempre un sorriso e una parola gentile. Nei momenti di gioia, come nelle difficoltà, la vostra presenza è stato un segno di stabilità e fiducia per tutti noi e la vostra chiusura lascia un vuoto che non sarà facile colmare».

La bella notizia del pensionamento cancella però ogni amarezza: «La decisione di chiudere non è stata semplice, ma vogliamo celebrare questo momento come l'inizio di una nuova fase della vostra vita. Dopo tanti anni di impegno e sacrificio, la pensione è un traguardo importante e siete giunti a essa con la consapevolezza di aver lasciato un'impronta profonda nella storia del nostro paese». Infine: «Vi auguro un futuro sereno ricco di soddisfazioni, sperando che possiate godervi appieno  le opportunità che questa nuova fase della vita vi riserverà. Grazie di cuore per ciò che avete fatto per la nostra comunità».

"Grazie per i 33 anni insieme"

Mario Riela non è riuscito a trattenere la commozione al momento della chiusura e si è limitato a scrivere un grande «grazie» sulla vetrina a nome suo e di Patrizia, Giuliana, Pierangela e Fabrizio, rivolto a chi «c’è sempre stato, c’è stato per poco, è arrivato dopo e non se n’è più andato e a tutti per questi 33 anni insieme».

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali