Camminata notturna al Sacro Monte di Varese
Gli iscritti partenti da Castellanza saranno 450

Anche quest’anno, nella notte di domenica 18 maggio, Il CLUB ALPINO ITALIANO Sezione di Castellanza in collaborazione con G.S. TAPASCIONI, Associazione Nazionale Alpini Gruppo di Castellanza, Sport + e con il patrocinio del Comune di Castellanza Assessorato allo Sport, organizza la "Camminata Notturna al Sacro Monte di Varese" di 37 chilometri, NON COMPETITIVA, con percorso in ambiente ciclo pedonale e cittadino.
Camminata notturna al Sacro Monte di Varese
La camminata partirà da Castellanza nella notte di domenica alle ore 03:30 dalla piazza mercato, percorrerà tutta la ciclopedonale della Valle Olona fino a Lozza, attraverserà Varese lungo Viale Borri, il centro cittadino, viale Aguggiari e in località S.Ambrogio salirà la via Sacra del Sacro Monte fino al Santuario di Santa Maria punto di arrivo, dove tra le ore 11 e mezzogiorno tutti i partecipanti avranno raggiunto la meta.
Rimarchiamo “il tutti” perché non essendo una camminata competitiva i partecipanti in difficoltà saranno aiutati in ogni modo a raggiungere la meta.
Gli iscritti partenti da Castellanza saranno 450 (anche se le richieste di iscrizione sono state ben superiori) numero massimo che permette agli organizzatori di gestire al meglio l’evento che deve opportunamente considerare tanti fattori, quali l’organizzazione e il coordinamento di otto autobus per riportare tutti a Castellanza, i punti di ristoro, l’assistenza diretta di tutti i partecipanti lungo l’intero percorso, di notte nella parte ciclopedonale e in mattinata nel ciclo urbano di Varese.
Sarà disponibile una squadra di cinque motociclisti, due pulmini e un’auto, oltre a molti volontari che garantiranno la sicurezza negli attraversamenti stradali.
Il valore aggiunto alla camminata di quest’anno sarà il ricevimento che la città di Varese ed il suo Sindaco dr. Davide Galimberti riserverà ai partecipanti alla camminata e agli organizzatori. L’incontro tra il Sindaco, i vertici del CAI Castellanza ed i partecipanti avverrà in piazza del Podestà intorno alle ore 10 di domenica 18 maggio.


LEGGENDA O REALTA' :
"Se a portu cò a pél a vo a Madona dul Munti a pe fin ca scampu"
Sono all'incirca queste le parole pronunciate da un Cittadino Castellanzese internato durante la seconda guerra mondiale.
Ininterrottamente dal 1948, salvo che per gli anni 2020 e 2021 a causa di pandemia COVID 19, questa promessa viene mantenuta.
Al G.S. TAPASCIONI Castellanza si deve il merito di avere tenuta viva la promessa di questo cittadino organizzando le precedenti edizioni della camminata.
Al Club Alpino Italiano Sezione di Castellanza il merito di organizzare e mantenere viva la promessa e la camminata in questi anni.