Si torna all'asilo di Abbiate col bel ricordo del centro estivo "Smile camp"
Tema di fondo le Olimpiadi di Tokyo 2020 "I bambini hanno sperimentato diverse discipline sportivo e il risultato è stato entusiasmante", commenta il presidente Mirko Bovo tracciando un bilancio più che positivo dell'esperienza estiva

I piccoli ritornano all'asilo di Abbiate per affrontare un nuovo anno serbando il ricordo della bella esperienza estiva "Smile Camp" che "ha rappresentato l'ideale ponte di congiunzione tra il vecchio e il nuovo anno, dando il giusto spazio allo svago e alla socializzazione dei bambini senza però dimenticare l'aspetto educativo", sottolinea il presidente Bovo.
Smile camp un'entusiasmante esperienza estiva per i piccoli campioni dell'asilo
Anche quest'anno l'esperienza del campus estivo si è conclusa positivamente e ha pienamente soddisfatto i numerosi bambini che vi hanno partecipato e le loro famiglie che, ancora una volta, hanno potuto constatare come l'Asilo di Abbiate è sempre al loro fianco.
Il tema dello Smile Camp di quest'anno è stato scelto ricollegandoci alle Olimpiadi di Tokyo 2020 dove i bambini, tra le molte attività, hanno quindi potuto sperimentare diverse discipline sportive e il risultato è stato entusiasmante: leggere sul volto dei bambini la gioia nello scoprire e imparare, ad esempio, qualche mossa di karate è la giusta ricompensa per il grande lavoro di organizzazione del camp che, soprattutto in tempi di Covid, non è semplice.
Tutto questo è stato possibile grazie all'ormai consolidata collaborazione con Energicamente.
"Anche le adesioni hanno confermato le nostre scelte, - precisa soddisfatto il presidente dell'asilo di Abbiate, Mirko Bovo - con un numero di iscritti altissimo che dimostra la fiducia dei genitori nella nostra istituzione. Un grande ringraziamento va proprio a tutte le famiglie dei nostri bambini, che ci hanno permesso di chiudere con un grande sorriso questo anno non facile".
Al via il nuovo anno scolastico
Ed è già tempo di pensare al nuovo anno scolastico, avviato da qualche giorno. In questo senso lo Smile Camp ha rappresentato l'ideale ponte di congiunzione tra il vecchio e il nuovo anno, dando il giusto spazio allo svago e alla socializzazione dei bambini senza però dimenticare l'aspetto educativo. Socializzazione che, in questo periodo di restrizioni, si ripresenterà come aspetto primario anche nello svolgimento del nuovo anno dove, secondo le attuali indicazioni, sarà ancora necessario seguire tutte le norme di sicurezza che, come lo scorso anno dimostra, ci hanno permesso di arrivare alla conclusione senza mai dover ricorrere alla quarantena.






i bambini si sono divertiti al Smile camp, l'esperienza estiva all'asilo di Abbiate










Il presidente Mirko Bovo:
“Il ritorno a scuola ha riportato tutti noi a delle abitudini oramai consolidate, a dei cambiamenti e a delle vere e proprie novità. Per questo riservo a tutti, alle maestre, al personale non docente, ai nostri collaboratori e collaboratrici, ai nostri bambini e ai loro genitori il mio bentornati, unito all’augurio di buon lavoro che dovrà essere carico di speranza, di fiducia e di rispetto per quella che è l’istituzione della nostra Scuola e delle persone che ci lavorano con amore e dedizione.”
Che continua:
“Ci riproponiamo quindi di lavorare con serenità, senza mai abbassare la guardia sulla sicurezza mantenendo però alta l'attenzione verso i bambini e le loro necessità, nella speranza che si torni il prima possibile alla normalità”.