Storie sotto l'ombrellone

Il grazie di sindaco e vice a nonna Mariapia che ha salvato la nipotina durante il nubifragio a Busto Arsizio

Il sindaco Montano: "L’immagine che ho visto rappresenta la forza di una donna, di una mamma e di una nonna".

Pubblicato:

I video dell’allagamento del sottopassaggio della stazione di Busto Arsizio a causa di un nubifragio è girato su tutti i social nei mesi scorsi, ma un’immagine, oltre a quella del bus bloccato nell’acqua, è rimasta impressa: quella di una donna che cammina in acqua portando sulla schiena una bambina.

Il grazie di Olgiate Olona a nonna Mariapia

Quella donna si chiama Mariapia Rossi, una super nonna olgiatese, ed è stata ricevuta con molta emozione in Comune dal sindaco Gianni Montano e il vice sindaco Paolo Maccabei. Con lei anche l’adorata nipotina Emma, co-protagonista del brutto momento. Mariapia ha raccontato con poche parole l’accaduto di quella giornata, la partenza da Olgiate con una lieve pioggerella e poi d’improvviso il ritrovarsi bloccata con l’auto in acqua. Lo sportello che non si apriva, la paura della nipotina con lei in macchina e la scelta di forzare l’uscita, caricarsi Emma sulle spalle e portarla al sicuro, prima ancora dell’arrivo dei soccorsi. Un po’ di spavento, ma nessuna esitazione in quel momento, solo l’urgenza di tranquillizzare la nipote e metterla in sicurezza.

Un omaggio per l'esempio dato

Il sindaco Montano ha voluto fortemente incontrare la signora Mariapia e darle un omaggio fatto con il cuore, in segno di riconoscenza per uno smisurato atto di amore che deve essere da esempio a tutti. Le ha consegnato un quadretto con un disegno fatto a mano dal vicesindaco Maccebei che rappresenta proprio il momento del salvataggio accompagnato dalla frase: «Le donne sostengono la metà del cielo».

1
Foto 1 di 4
Immagine
Foto 2 di 4
Immagine2
Foto 3 di 4
WhatsApp-Image-2021-06-08-at-16.06.58-650x390
Foto 4 di 4

Le parole del sindaco Montano sono state riportate anche su una lettera. «L’immagine che ho visto rappresenta la forza di una donna, di una mamma e di una nonna. Quando l’ho contattata è rimasta stupita. In un momento particolare come questo anche io ho sentito sulle mie spalle la responsabilità di uscire indenni, insieme ai miei concittadini, da una pandemia che ci ha colpiti profondamente. Quella foto ha rappresentato la luce, la speranza e la certezza che l’unica forza che ci potrà salvare è la forza dell’amore».

 

Sonia Di Tommato

(La Settimana di Saronno 18 giugno 2021)

Seguici sui nostri canali