Il contagio nel tradatese rallenta, ma il Covid continua a mietere vittime
In una settimana dimezzati i positivi, ieri erano solo 63, oggi martedì 54. Sono 14 i tradatesi scomparsi dall'inizio dell'anno dopo aver contratto il virus.

Il contagio a Tradate rallenta, diminuiti sensibilmente i casi, oggi martedì 20aprile sono solo 54 (uno in più rispetto a lunedì che registrava 63 casi). Purtroppo con la nuova ondata pandemica altri tradatesi ci hanno lasciato: sono 14 quelli mancati dall'inizio dell'anno e risultati positivi al Covid. Il bilancio dei decessi a marzo registra però un aumento rispetto al 2020 quando già il numero era cresciuto stando alla media degli ultimi anni.
Il contagio rallenta, oggi solo 54 positivi
Il Covid continua a mietere vittime, ma il contagio scende in modo sostanziale, soprattutto a Tradate. L’analisi dell’andamento pandemico fa ben sperare. All’inizio di marzo i cittadini affetti dal virus avevano superato la soglia dei 130 (numeri comunque ben lontani dal quelli nefasti di novembre quando si superavano i 300) con, una variabile molto oscillante di nuovi casi al giorno (da poche unità, fino ad un massimo di 14), ma negli ultimi giorni il numero si è via via assottigliato. Da ormai una settimana i contagi sono scesi sotto i 100. Ieri 19 aprile gli attivi erano 63 ( cinque in più rispetto a sabato), oggi sono 54 (con solo nuovo ingresso tra chi è in quarantena fiducia) e questi il più piccolo ha un anno e il più anziano 86.
Covid: 14 le vittime dall'inizio dell'anno
Purtroppo la mortalità resta alta almeno a marzo che ha chiuso con 23 decessi, tre in più del 2020, anno già particolarmente triste in fatto di dipartite rispetto alla media degli anni precedenti. Dall'inizio del 2021 i tradatesi che ci hanno lasciato dopo aver contratto il Covid sono 14, l'ultimo ad essere vinto dal virus dopo due mesi di lotta in terapia intensiva è stato il segretario tutto fare, colonna dell'Fc Tradate, Ciro Noto.
Due lutti negli ultimi giorni anche a Lonate
Anche la vicina Lonate questa settimana si è trovata a dover dare l’addio a due concittadini, entrambi erano ricoverati nei reparti Covid. «Alle loro famiglie vanno le nostre sentite condoglianze», ha commentato il sindaco Clara Dalla Pozza fotografando la situazione pandemica in paese. A lunedì 12 aprile i positivi erano 25 (di cui 9 femmine e 16 maschi).