Dalla Polizia locale e dal Comune grazie a volontari e nonni vigili
L’Amministrazione auspica che il gruppo possa continuare a crescere per potenziare ancora di più i servizi.

Con la conclusione dell’anno scolastico, l’Amministrazione Comunale ha voluto rivolgere un ringraziamento a volontarie e volontari che hanno sostenuto l’organizzazione dei servizi di supporto alla scuola, attraverso un’opera silenziosa ma indispensabile.
Dalla Polizia locale e da Comune grazie
Grazie a loro è stato possibile attuare il trasporto scolastico di minori disabili verso le rispettive strutture di frequenza; il servizio di pre scuola a favore degli alunni di classe quinta; riordino e igienizzazione dei locali utilizzati per i servizi di pre e post scuola (grazie all’attivazione di progetti di utilità collettiva); il servizio pedibus; il supporto alla polizia locale nei momenti di ingresso e uscita dal plesso Gabelli (nonni vigile). «L’Amministrazione auspica che il gruppo possa continuare a crescere per potenziare ancora di più i servizi», dicono dal Comune.
Il ringraziamento ai nonni vigili
A questi ringraziamenti si uniscono quelli del comandante della Polizia locale per altri quattro volontari, angeli custodi dei bambini. Si tratta dei nonni vigili. «Hanno collaborato con noi nell’essere presenti, anche col brutto tempo, all’entrata e all’uscita delle alunne e degli alunni della Scuola Primaria durante l’intero anno scolastico - spiega il comandante Rossano Belloni - A Carlo, Cesare, Natale e Pierangelo va il mio personale e sincero ringraziamento unitamente a quello dei miei collaboratori per l’importante e prezioso lavoro svolto».