Cislago, ecco il tanto atteso taglio del nastro al nuovo centro sportivo
La cordata che gestirà i due centri sportivi comunali ha presentato ufficialmente il suo ambizioso progetto.

Cislago, il giorno che da più di dieci anni la comunità attendeva è finalmente arrivato: il nuovo centro sportivo di viale dello Sport, realizzato da Pedemontana come opera di compensazione, è stato inaugurato.
Cislago, ecco i nuovi gestori del centro sportivo
A gestirlo, insieme al vecchio centro di via Papa Giovanni XXIII, sarà una cordata composta da “Bellissima Terra Cooperativa Sociale”, ente capofila, dalle società calcistiche Cistellum Calcio 2016, Como Women e Azzurra Mozzate e dalla società Cistellum Volley. A questo progetto hanno inoltre aderito come partenariato tutte le altre associazioni sportive del Comitato Cistellum Sport (Cistellum Basket, Cistellum Judo e Karate e Cistellum Ciclismo). Tutti i rappresentanti di queste realtà erano presenti questa mattina, sabato 25 settembre, all'inaugurazione e alla conferenza di presentazione organizzata alle 11 nel nuovo centro sportivo.
Cislago, taglio del nastro per il centro sportivo
Ad aprire la conferenza stampa è stato Roberto Bulegato, direttore di «Bellissima Terra Cooperativa Sociale», che ha commentato: "E' importante usare il pronome "noi" riferito a questo progetto: è infatti basato sulla collaborazione e sulla condivisione di una progettualità sportiva sul territorio. Abbiamo già creato una realtà simile a Igea Marina-Bellaria, dove in una spiaggia abbandonata abbiamo dato vita a un centro sportivo, divenuto punto di aggregazione e di riferimento anche per eventi artistici e culturali. Anche a Cislago abbiamo intenzione di creare rete e il primo risultato l'abbiamo ottenuto con l'inaugurazione e l'open day di oggi". Bulegato ha poi passato la parola a Mirko Mantegazza, presidente della Cistellum Calcio 2016 e ideatore del progetto: "Ringrazio il Comitato Cistellum Sport che ha dato una spinta fondamentale per individuare persone che potessero partecipare e far ripartire sport a Cislago e anche i funzionari comunali che hanno dimostrato grande disponibilità. A oggi abbiamo già 300 iscritti nelle varie categorie e, al di là dei campanilismi, abbiamo coinvolto tre paesi: Cislago, Mozzate e Locate". All'inaugurazione erano infatti presenti anche Marco Marchetti ed Enrico Volontè di Azzurra Mozzate e Locate. Infine è intervenuto Stefano Verga, presidente della società di calcio femminile Como Women: "Un grazie a Cislago per averci dato l'opportunità di venire ad allenare le nostre squadre in questo bellissimo centro. Siamo onorati di stare in questo posto e per questo due nostri uomini vengono qui ogni giorno per tenerlo pulito. Mirko ci ha dato una grande mano e lo ringrazio. Il calcio femminile sta vivendo un'espansione esagerata e per questo pensiamo di creare un'opportunità anche per Cislago. Due settimane fa si è infatti tenuta qui la nostra prima partita e la tribuna era piena. Il vostro centro è finito in tv e si è fatto conoscere in tutta Italia". Tutti i referenti della cordata hanno poi lanciato un appello alla futura Amministrazione, alla presenza di tutti e quattro i candidati sindaco: "Deve essere una priorità la realizzazione della copertura della tribuna in modo che il centro sia utilizzabile per le riprese televisive delle partite".
Articolo completo e tutte le foto sul numero de La Settimana in edicola da venerdì 1 ottobre.