A scuola si costruiscono nidi e mangiatoie per uccellini
Una delle casette per gli uccelli sarà posizionata al parco Shapira, in modo che i ragazzi possono portare i semi e riempirla

Nell’ambito della Green School, alcuni ragazzi delle classi prime della scuola media Dante Alighieri, hanno partecipato, negli ultimi giorni, al laboratorio di costruzione di nidi e mangiatoie per gli uccellini, reso possibile anche grazie allo donazione, a titolo gratuito, di tutti i materiali necessari, da parte di uno sponsor del settore di Olgiate Olona.
A scuola laboratori molto speciali
Un progetto molto importante perché ha unito, la didattica, quindi l’insegnamento di nuove nozioni e tecniche, all’educativa, il lavorare in gruppo per creare qualcosa da zero. Sotto la guida di Giuseppe Calzone e coordinati dalla professoressa Roberta Varisco, referente green school, gli studenti hanno lavorato assemblando le parti di legno e dipingendo le casette.
Si insegna lo spirito green
«Il negozio di Olgiate non ci ha solo regalato il materiale, ma il direttore Danilo Crosio e 4 dipendenti sono venuti a scuola e hanno partecipato con i ragazzi al laboratorio. Un momento molto emozionante anche perché due dei dipendenti erano ex alunni della scuola media», ha spiegato Donata Canavesi.
«Realizzare questo laboratorio è stato molto importante, non solo perché ha risposto all’esigenza dei ragazzi di imparare stando insieme, ma anche per lo spirito green ed ecologico che continuiamo a veicolare come green school». Una di queste casette per gli uccelli sarà posizionata al parco Shapira, in modo che i ragazzi possono portare i semi e riempirla, e nel cortile della scuola ne sono state già posizionate altre due.