Truffatore "rip-deal" arrestato, sequestrati beni per 2 milioni a Lainate e Imperia
Il provvedimento è stato emesso nei confronti di P.L., classe 1978, soggetto con precedenti per reati contro il patrimonio, specializzato in questo particolare tipo di truffe
I poliziotti della Divisione Anticrimine della Questura di Milano hanno eseguito un sequestro antimafia nei confronti di Paolo Lisi, 42enne con precedenti per reati contro il patrimonio, specializzato nella realizzazione di truffe “rip deal”. Il provvedimento è stato emesso dal locale Tribunale, Sezione Autonoma Misure di Prevenzione, su proposta del Questore di Milano.
Sequestrati 2milioni di euro tra villa, Mercedes e terreni
Paolo Lisi annovera una carriera criminale iniziata già nel 1993, quando era ancora minorenne, rendendosi autore di numerosi reati contro il patrimonio, principalmente furti aggravati per cui è stato più volte condannato. Nello stesso decennio si è reso autore anche di reati di falso, evasione, danneggiamento, porto d’armi.
Negli anni 2000 la sua carriera subisce un salto di qualità, specializzandosi nella realizzazione delle truffe con la modalità rip deal. Avendo accumulato un patrimonio con profitti illeciti, nel 2008 Lisi è stato destinatario di un primo sequestro antimafia, con cui gli sono stati sequestrati un immobile a San Giuliano Milanese, due auto Mercedes e due conti correnti, di cui uno con un saldo di 700mila euro; contestualmente gli è stata irrogata la Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza, misura terminata nel 2014, dopo che ha scontato diversi periodi di detenzione.
Nonostante queste misure di prevenzione, Lisi non ha mutato la propria condotta ed ha continuato a delinquere, violando le misure penali e di prevenzione adottate nei suoi confronti.
Nel 2013 è stato inoltre condannato per il reato di intestazione fittizia di beni, avendo intestato a varie società quattro immobili in via Lancetti a Milano, al fine di evitare di subire ulteriori sequestri (questi beni sono stati sequestrati in ambito penale). Nel 2018, insieme a due complici (entrambi con precedenti per reati contro il patrimonio), è stato arrestato per avere pianificato e messo in atto un’ulteriore truffa rip deal. In tale occasione i truffatori, dopo aver organizzato un incontro in un albergo di lusso di Milano, hanno cercato di comprare bitcoin del valore di 25mila euro, offrendo in cambio una valigetta piena di banconote fac-simile, ma lo scambio non è andato a buon fine grazie all’intervento di un intermediario, che si è accorto del raggiro tentato dei sedicenti acquirenti. Per tale fatto è stato recentemente rinviato a giudizio.
La lunga carriera criminale di Lisi gli ha permesso di accumulare un ingente patrimonio, del tutto sproporzionato rispetto ai redditi dichiarati, che è stato ricostruito per mezzo degli accertamenti effettuati dai poliziotti della Divisione Anticrimine. Le indagini hanno permesso di portare alla luce importanti investimenti immobiliari realizzati da Lisi che, con il ricavato delle proprie attività illecite e l’ausilio di una rete di prestanome, ha acquistato immobili di lusso ed ha mantenuto un tenore di vita del tutto ingiustificato rispetto alle entrate reddituali del suo nucleo familiare.
Circa 2 milioni di beni sequestrati
La proposta di sequestro presentata dal Questore di Milano è stata accolta dal locale Tribunale, che ha disposto il sequestro antimafia di una lussuosa villa, con box auto e giardino, a Lainate, nonché di un immobile e di due terreni ad Imperia, e vari conti correnti bancari nella sua disponibilità. Il valore complessivo dei beni sequestrati è di circa due milioni di euro, rispetto ai quali Lisi è adesso chiamato a dimostrare la provenienza lecita, altrimenti il sequestro andrà a consolidarsi in confisca: in tal modo lo Stato acquisirà la titolarità dei beni, “ripulendo” il mercato dai capitali illeciti che potranno essere reimpiegati nell’interesse della collettività.
Cos’è la truffa rip deal
Letteralmente quest’espressione può essere tradotta come “affare strappato”: i truffatori, spacciandosi per facoltosi uomini d’affari, sceicchi, nobili, diplomatici, guadagnano la fiducia di ignare vittime, per lo più stranieri nordeuropei, che vengono agganciati sul web e successivamente incontrati in lussuose location, come grandi alberghi o circoli privati, dove vengono loro prospettati vantaggiosi affari immobiliari o riguardanti opere d’arte. Una volta guadagnata la fiducia delle vittime scatta la truffa vera e propria: i malfattori propongono un cambio di valuta a condizioni particolarmente favorevoli, facendo intendere che si tratta di “denaro sporco”. A questo punto viene realizzato lo scambio ma, a fronte del denaro autentico, nella valigetta che viene consegnata alle vittime è presente carta straccia o banconote fac-simile, ricoperte solo in superficie da banconote autentiche. Spesso, qualora il malcapitato capisca l’inganno, i soldi gli vengono sottratti con la forza, cosicché la truffa si tramuta in rapina o furto con strappo