Azienda ospedaliera

4 milioni e mezzo di euro per rendere più moderna e tecnologica l'Asst Sette Laghi

Approvato l'aggiornamento del Piano investimenti 2020. Il dig Bonelli: " Lo sforzo dell'azienda per continuare il percorso di crescita nonostante la situazione eccezionale"

4 milioni e mezzo di euro per rendere più moderna e tecnologica l'Asst Sette Laghi
Pubblicato:
 
4,5 milioni di euro per tecnologie, edilizia, informatica e arredi: approvato mercoledì 30 settembre 2020 l'aggiornamento sul piano investimenti dell'Asst Sette Laghi.  Bonelli, direttore generale: "Un grande sforzo per continuare la crescita dell'azienda nonostante l'emergenza che sta ancora vivendo"

Ospedali più moderni: più di 4 milioni di euro di investimento per la Sette Laghi

E' stato deliberato oggi l'aggiornamento del piano investimenti dell'Asst dei Sette Laghi, la definizione dei beni strumentali e dei lavori edili di cui necessita l'azienda e il cui acquisto o realizzazione sono avviati o comunque in programma per l'anno in corso.
L'investimento complessivo ammonta a circa 4,5 milioni di euro, suddiviso tra interventi nei settori approvvigionamenti, ingegneria clinica, sistemi Informativi ed edilizia.

Arrivano gli ecografi e altre apparecchiature

La voce che racchiude il maggior numero di investimenti, per un valore complessivo di oltre un milione e 200mila euro, è quella dell'Ingegneria clinica. Tra gli investimenti più consistenti, un ecocardiografo da 80mila euro per la Cardiologia varesina e diversi ecografi, per l'Ostetricia e Ginecologia, per la Rianimazione, la Radiologia, la Dialisi, l'Oculistica e l'Urologia. Prevista poi l'acquisizione di un arco a C per le sale operatorie del Circolo del valore di 145mila euro e altre apparecchiature più piccole che andranno in parte a sostituire o integrare il parco macchine di varie strutture aziendali. In particolare, numerose sono le acquisizioni tecnologiche e strumentali che riguarderanno diverse sedi ambulatoriali territoriali, dal poliambulatorio di via Monterosa a quello di Arcisate, Gavirate, Comerio, e quelli ospedalieri di Cittiglio e di Angera.

 Un milione e mezzo di euro per sistemi informatici moderni

Per i Sistemi Informativi il Piano Investimenti prevede uno stanziamento di un milione e 400mila euro destinati a realizzare l'interoperabilità con la piattaforma regionale finalizzata ai pagamenti online, ad aggiornare l'applicativo che gestisce gli appuntamenti per le prestazioni sanitarie con nuove funzionalità via Internet rivolte ai cittadini e ad acquisire un nuovo software, denominato Vicino@TE, che permette una comunicazione completa tra gli operatori sanitari e i familiari dei degenti relativamente alle informazioni sulle condizioni cliniche dei pazienti, particolarmente utile in un contesto come quello attuale in cui sono ancora in vigore le misure che limitano l'accesso dei visitatori nei nostri reparti. E' stata finanziata anche l'estensione della cartella clinica informatizzata per le sedi di Angera e Del Ponte ed il suo completamento dell'ambito infermieristico, oltre al potenziamento della sicurezza informatica dei sistemi informativi e al miglioramento dell'integrazione tra i vari applicativi aziendali.   

Lavori strutturali per oltre un milione e 300 mila euro per diversi presidi

Previsti anche g interventi di edilizia o comunque strutturali, che complessivamente ammontano a oltre un milione e 300mila euro, comprendono, tra le altre cose, la sostituzione dei gruppi rotanti di Cittiglio (358mila euro), il condizionamento del Padiglione Leonardo al Del Ponte (150mila euro), il rifacimento del tetto di Luino (400mila euro), e il proseguimento dei lavori al Padiglione Monoblocco di Tradate (160mila euro).
Dg:

 "Per continuare a crescere"

"Questo aggiornamento al piano investimenti sancisce il grande sforzo che la nostra azienda sta compiendo per proseguire nel suo percorso di crescita nonostante la situazione eccezionale che abbiamo vissuto quest'anno e che stiamo ancora vivendo" è il commento del Direttore generale Gianni Bonelli.
Seguici sui nostri canali