Speedway verso un nuovo ampliamento
Il sindaco: «I nuovi interventi, che vedono ancora al centro la partnership con la società Varesina Calcio, si concentrano sulla realizzazione di due nuovi campi da tennis coperti e di un percorso vita ad anello».

L'area sportiva Speedway a Castiglione Olona si appresta a un nuovo significativo potenziamento.
Speedway, nuovi campi e un percorso vita
Questo intervento segue un precedente ampliamento che aveva visto la realizzazione di un campetto di calcio a 8 in sintetico e la riqualificazione degli spogliatoi, del parcheggio e dei servizi connessi, con la creazione di un'area reception e ristoro. A questi miglioramenti, nel corso del tempo, si sono aggiunti anche nuovi campi da Padel, sia all'aperto che coperti, ampliando ulteriormente l'offerta sportiva del centro.
Lavori resi possibile grazie a un finanziamento regionale e con un investimento complessivo di circa 500.000 euro, reso possibile anche attraverso un contributo di 250.000 euro da parte della Varesina Calcio, attuale gestore del centro, e a ulteriori fondi comunali.
I nuovi interventi, che vedono ancora al centro la partnership con la Varesina Calcio, si concentrano sulla realizzazione di due nuovi campi da tennis coperti e di un percorso vita ad anello.
Il sindaco
«L'introduzione del percorso vita rappresenta una novità di grande valore per la comunità. Questo circuito attrezzato offrirà ai cittadini uno spazio dedicato all'attività fisica all'aria aperta, promuovendo uno stile di vita sano e attivo. Il percorso sarà strutturato con diverse stazioni per esercizi a corpo libero, pensate per allenare differenti gruppi muscolari e migliorare la forma fisica di persone di tutte le età - ha commentato il sindaco Giancarlo Frigeri - La sua conformazione ad anello lo renderà facilmente fruibile per passeggiate, jogging leggero e sessioni di allenamento complete, diventando un punto di riferimento per il benessere dei residenti».
Come sottolineato dal sindaco la sinergia con la Varesina Calcio ha giocato un ruolo cruciale nelle diverse tranche che hanno caratterizzato negli anni l'ampliamento del centro sportivo, evidenziando come la collaborazione tra pubblico e privato possa portare benefici concreti alla collettività.
Obiettivo avere un polo attrattivo e funzionale
«L'obiettivo dell'Amministrazione è quello di trasformare l'area sportiva in un polo attrattivo e funzionale, capace di rispondere alle esigenze del settore giovanile calcistico e, più in generale, di ampliare le opportunità per la pratica di diverse discipline sportive, come dimostrato dall'aggiunta dei campi da Padel, del campetto da basket e, ora, dei campi da tennis coperti e del percorso vita».