Festa in grande per commemorare Sant'Abbondanzio
Essendo un anno giubilare, l’urna del patrono è stata portata in processione per le vie del centro nel pomeriggio di domenica

Arte, solidarietà e fede hanno contraddistinto l’edizione 2025 della «Festa Bèla» in onore di sant’Abbondanzio a Cislago.
Festa in grande per commemorare Sant'Abbondanzio
Essendo un anno giubilare, l’urna del patrono è stata portata in processione per le vie del centro nel pomeriggio di domenica, mentre lunedì la messa delle 10.30 è stata presieduta dall’arcivescovo della Diocesi di Milano, Mario Delpini. A inaugurare la festa è stato il concerto di sabato sera in chiesa, organizzato da Pro loco e Parrocchia, con la corale Santa Cecilia e l’orchestra Sammartini, diretta da Cristiano Perazzolo. Nel giorno seguente non sono mancati gli stand di artigiani, hobbisti e sodalizi. Al Parco Castelbarco è stato allestito un luna park per i più piccoli, l’associazione «Garden Horses» ha organizzato il «battesimo della sella», i ballerini di «Danzarte» si sono esibiti, gli atleti della «Cistellum judo karate» hanno dimostrato le loro abilità e «Il Laboratorio delle Idee» ha reso il musical protagonista. Grande novità è stato il progetto «Artisti di strada per un giorno», a cui hanno aderito due giovanissimi: la cantante Cecilia Moltrasio e il chitarrista Michele Nigro.
Il contest CislagoArt
A rendere speciale questa edizione è stato «CislagoArt» il primo contest per gli appassionati di pittura, fotografia e scultura, curato dall’associazione «Creare la nostra Passione», in collaborazione con il Comune, che ha messo in palio i premi con lo scopo di promuovere l'arte. A trionfare è stato il fotografo Marco Moggio, seguito dal fotografo Livio Moiana e dalla pittrice Daniela Fadin.