Origgio Democratica: «I tigli sono patrimonio del paese, vanno salvati»

"Vogliamo porre le basi per gli spunti di riflessione doverosi".

Origgio Democratica: «I tigli sono patrimonio del paese, vanno salvati»
Pubblicato:

 

Salvare i tigli di via Ottolini, è l’iniziativa messa in campo per convincere l’Amministrazione Regnicoli a fare marcia indietro e di considerare il verde «nostro patrimonio».

Origgio Democratica lancia un appello per salvare i tigli

«Abbiamo già richiesto di affrontare l’argomento della riqualificazione dei viali alberati in una interrogazione consigliare di quasi un anno fa - dicono da Origgio democratica - Sembra che l’Amministrazione sia propensa al taglio radicale degli alberi, con ripiantumazione, e alla variazione della viabilità di un solo tratto di strada. Attendiamo di discutere il progetto definitivo nella prossima commissione territorio, di conoscere quali siano le essenze scelte e di quale grandezza, ma nel frattempo non possiamo esimerci dal considerare che riqualificare una via alberata del paese pensando esclusivamente al taglio di piante, cresciute negli anni con una notevole portata, come unica soluzione per mettere in sicurezza le strade, è quanto meno sbrigativo e non considera minimamente come gli alberi siano preziosi alleati per garantire ai cittadini una vita sana, e siano componenti irrinunciabili di un paese sostenibile dal futuro migliore».

Cattiva manutenzione per anni

Il gruppo rimarca come il doppio filare alberato che caratterizza via Ottolini si presenti oggi in queste condizioni a causa di una pessima manutenzione perpetrata per anni. «Occorre intervenire in maniera corretta, ricordando che gli alberi sono esseri viventi, per cui a ogni nostra azione corrisponderà una loro reazione. Speriamo di sapere a breve, in commissione, se sono stati valutati progetti alternativi, volti alla conservazione del patrimonio arboreo esistente, alternative per evitare la devastazione del territorio. Ci permettiamo queste considerazioni senza distogliere l’attenzione dal problema di viabilità, vogliamo porre le basi per gli spunti di riflessione doverosi».

 

https://goo.gl/maps/WW43xEMM6RQXrq7j8

Seguici sui nostri canali