Cislago festeggia la giornata degli alberi
L'iniziativa ha l’obiettivo di ricordare il contributo indispensabile che gli alberi danno al mantenimento della salute.

Cislago, l’Amministrazione ha festeggiato la «Giornata degli Alberi», un’iniziativa che ha l’obiettivo di ricordare il contributo indispensabile che gli alberi danno al mantenimento della salute dei nostri ecosistemi naturali e al benessere per l'intera collettività.
Cislago festeggia la giornata degli alberi
In questa occasione sono stati piantumati due alberi, al fine di consolidare e incrementare il patrimonio presente nel territorio. «Dando attuazione a un impegno assunto mesi fa in Consiglio comunale, l’Amministrazione, condividendo la proposta con il gruppo di lavoro ambiente, si è attivata nell’organizzazione dell’iniziativa. Si è scelto di procedere con la messa a dimora di due esemplari di “Celtis Australis” (“bagolari”), nel parcheggio antistante il Giardino Castelbarco», spiega l’assessore Michele Uboldi. La messa in dimora si è tenuta lunedì e all’evento hanno assistito gli studenti delle classi terze e quarte della scuola primaria, accompagnati dai loro insegnanti. Al parco hanno poi partecipato a un momento formativo costituito da un laboratorio interattivo a cura della «Cooperativa Astronatura» e in collaborazione con Parco Pineta, per meglio comprendere il meccanismo della fotosintesi clorofilliana. Per le classi prime e seconde è stato riservato un percorso percettivo sensoriale, attraverso il quale i bambini potranno realizzare tavolozze da pittore con i colori del bosco e si cimenteranno nel riconoscimento al tatto degli alberi, toccandoli ad occhi chiusi, in modo da stimolare l’osservazione e il contatto con l’ambiente naturale. In occasione della ricorrenza è stato anche piantato un ciliegio da fiore nell’area verde della rotatoria nel vecchio centro sportivo. «Un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita dell’iniziativa: i docenti, il personale di “Astronatura”; gli uffici comunali, la Protezione civile e la Polizia locale», conclude l’assessore.